La Cooperativa Sociale San Francesco applica un processo formativo volto alla completa istruzione del suo staff per garantire un perfetto sistema qualitativo nei servizi offerti.
Provvediamo con costanza, a far sostenere ai nostri operatori corsi di formazione e aggiornamento nei vari ambiti dediti ai servizi offerti: personale di cucina e ambito socio-assistenziale.
Promuoviamo, attraverso i corsi adeguati (emergenza, evacuazione e antincendio, rischi biologici negli ambienti di lavoro, rischi eventuali in cucina e igiene alimentare, primo soccorso aziendale ….), i sani principi e modi per creare un ambiente di lavoro sicuro, garantendo un'infrastruttura che consenta di individuare e controllare sistematicamente i rischi per la salute e la sicurezza, ridurre i potenziali disagi e migliorare le prestazioni complessive. Inoltre, i nostri operatori socio-sanitari o assistenziali sono in possesso di attestati OSA e/o OSS.
Tutti gli operatori hanno acquisito competenza, in riferimento a:
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
- rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.
I nostri operatori, dopo aver sostenuto i corsi ed aver ottenuto gli attestati utili, dispongono di appositi manuali da consultare costantemente e si integrano con il personale specializzato all'interno delle strutture assistenziali in modo multifunzionale e flessibile, tale da garantire la massima collaborazione.